Questo pezzo è stato pubblicato su Nuovi Argomenti 64, ottobre-dicembre 2013. This article was published in Nuovi Argomenti 64, October-December 2013. Please always cite the source. Dei miei progetti di matrimonio ricordo pochissimo; ricordo che avevamo un file comune su dropbox con la lista degli invitati; ricordo che S. la aggiornava aggiungendo familiari cui …
Category: literary criticism
Permanent link to this article: https://blogs.kent.ac.uk/letteraturaevita/2014/01/03/la-verita-vi-prego-sul-realismo/
Apr 10
L’amore alla fine del mondo. Su “La produzione di meraviglia” di Gianluigi Ricuperati
A shorter version of this review appeared on Affari Italiani (http://affaritaliani.libero.it/culturaspettacoli/la-produzione-di-meraviglia-mondadori-di-gianluigi-ricuperati100413.html?refresh_ce) Cominciamo dalla fine. C’è un giovane uomo, Remì – è un giocatore di poker professionista, è muto dalla nascita e comunica col mondo esterno, con «gli altri», grazie a delle immagini plastificate come un mazzo di carte; c’è una ragazza, Ione, che …
Permanent link to this article: https://blogs.kent.ac.uk/letteraturaevita/2013/04/10/lamore-alla-fine-del-mondo-su-la-produzione-di-meraviglia-di-gianluigi-ricuperati/
Mar 05
The Chicago Review Italian Issue Introductory Notes (uncut)
The seven prose writers presented here are very dissimilar from one another. We did not intend to show a «movement», and not even a regular pattern in contemporary literary production. First and foremost, we wanted to select authors little known to the American public, authors that are «young» not only because of their age, but …
Permanent link to this article: https://blogs.kent.ac.uk/letteraturaevita/2013/03/05/the-chicago-review-italian-issue-introductory-notes-uncut/
Mar 05
Note su romanzo ibrido e etica
Questo testo è stato letto al convegno ADI tenutosi a Torino nel 2011. «La fede islamica, la famiglia, la ‘ndrangheta, l’integrazione degli immigrati, il doping, le morti bianche, la corruzione […] non sono solamente i temi di questa antologia di inchieste, ma sono invece i contesti, le chiavi di senso, con cui provare a ripensare …
Permanent link to this article: https://blogs.kent.ac.uk/letteraturaevita/2013/03/05/note-su-romanzo-ibrido-e-etica/
Recent Comments